dicembre: 2019 L M M G V S D « Ago 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 -
Articoli recenti
Archivi
- agosto 2018
- luglio 2018
- luglio 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Mag 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Mag 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Mag 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Mag 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Mag 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Mag 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
Categorie
- '68
- articoli
- babbioni
- bersagli
- coglioni
- comunicati
- consigli per gli acquisti
- Dagospia
- dalle & nelle fogne
- encomi
- fa'n
- Facce da culo
- flash
- Immigrati
- l'inganno
- lettere aperte
- libri
- Matteo Fi/renzi
- Mauro Rostagno
- MauroRostagno
- musica
- pacifisti
- progressisti
- recensioni
- Report
- rubrica
- satira
- Scrittura
- Uncategorized
Tags
- Albert Einstein
- Aldo Ricci
- Alex Ameno
- Ama von Urco
- Angela Merkel
- Annamaria Aimale
- Antonella Fiorito
- Antonello Bancaruta Campus
- Arte con/temporanea
- Barack Obama
- Beppe Grillo
- CBM archive
- Celeste Brioschi
- Cia
- Claudia Kling
- Corsera
- Dagospia
- Diana Baylon
- Don't - B - Offen - Dead
- Elisabetta Renier
- Enrico Robusti
- Fb
- Festival della Merda
- Fi/Renzi
- Firenze
- Frigidaire
- Gianna Zago
- Gian Ruggero Manzoni
- Gio McCluskey
- Giorgio Napolitano
- Grecia
- Guy Debord
- Hans Okker
- Henry Miller
- il Caimano
- il Fatto Quotidiano
- il Pastore Tedesco
- Internazionale
- Isis
- Italia
- Ivan Pes
- la Repubblica
- Loris dalla Nora
- Lotta Continua
- Louis-Ferdinand Cèline
- Lucrezia de Domizio Durini
- M5S
- Maddalena Altiero
- Marco Travaglio
- Mario Monti
- Mario Pischedda
- Massimo Fini
- Matteo Fi/renzi
- Matteo Renzi
- Mauro Poggi
- Mauro Rostagno
- MP's archive
- Nicola Maggiaioli
- PD
- PDL
- Riccardo Boccacci
- Sabrina de Gaetano
- Serena Belfiore
- Siria
- Spudorata-mente archive
- Suoni Ribelli
- UE
- USA
- Vaticano
- Vincenzo Sparagna
- Virginia Panichi
- Vladimir Putin
- Vladimir Queiroz Sejas
- Webguerrillero
Archivi tag: Lotta Continua
l’ora Daria
Ultime dal fronte dell’informazione all’italiana, casomai qualcuno ancora non capisse perché siamo sempre in fondo alle classifiche europee in materia, anche dopo la dipartita di B. Arrivano le nomine alla Rai. Siccome Renzi aveva promesso di departitizzarla, il suo Dg … Continua a leggere
Pubblicato in bersagli, encomi
Contrassegnato Adriano Sofri, Affari di famiglia, Antonio Capo dall'Orto, Canale 5, Enrico Letta, il Fatto Quotidiano, L'ora Daria, La7, Leopolda Bignardi, Lobby inesistenti, Lotta Continua, Luca Sofri, Marco Travaglio, Matteo Fi/renzi, Mediaset, Rai, Rai3, Silvio Berlusconi
Lascia un commento
Gian Ruggero Manzoni su PPP
“Come mio solito arrivo sempre dopo (in questi casi – cioè a riflettori ormai semi spenti. In questi giorni ho letto e sentito di tutto e di più su Pasolini. Sono usciti non so quanti libri su di lui e sul … Continua a leggere
Pubblicato in dalle & nelle fogne, encomi
Contrassegnato Anni di piombo, Balordi, Contestazione, Corriere della Sera, Francesco De Gregori, Gian Ruggero Manzoni, Gian Ruggero Manzoni su PPP, Guidalberto Pasolini, il Giornale, il Manifesto, Il Secolo d'Italia, Indro Montanelli, Intellettuali scomodi, Italia, L'autonomia, L'Avanti, L'Unità, la Repubblica, la Sapienza, La Stampa, Lotta Continua, Paese Sera, Pier Paolo Pasolini, Ragazzi di vita, Una vita violenta
2 commenti
lotta continua
Originally posted on La Tana:
«L’esistenza di ognuno di noi comincia con un’unica cellula, più piccola di un granello di polvere, molto più piccola. Suddividiti, moltiplicati, somma e sottrai, la materia cambia padrone, gli atomi affluiscono e defluiscono, le molecole…
Trento ’68 / ricostruzione di un imene
Il pezzo che vi riproponiamo è già uscito su il Fatto Quotidiano di giovedì 27 scorso con il titolo più giornalistico del nostro Trento 1968, come rifarsi una verginità e ve lo riproponiamo nella sua versione integrale, che per motivi … Continua a leggere
Pubblicato in articoli, lettere aperte, progressisti, recensioni
Contrassegnato '68 trentino, Aldo Ricci, Andrea Giorgi, Anni di piombo, Artissima 2014, Brigate Rosse, Bur Rizzoli, Candice Lin, Catto-comunismo, Cesare Previti, Contro il '68, Daria de Pretis, Francesco Alberoni, Friedrich Nietzsche, Fuori dai denti, Gammalibri, Gianfranco Albertelli, Giorgio Bocca, Giovanni Agostini, Guido Crainz, I Giovani non sono Piante, il Fatto Quotidiano, Il grande vecchio, il Mulino, Indro Montanelli, Karl Marx, La memoria dell'università, Legge 140 del 2003, Leonardo Mineo, Lotta Continua, Marco Boato, Mario Cervi, Mauro Rostagno, Movimento trentino, New York, Panorama, Renato Curcio, Ruggero Orlando, Sabino Acquaviva, SugarCO, Trento 1968/ ricostruzione di un imene, Università Critica
4 commenti
un Paese obliterato
Marco Travaglio nell’editoriale Il suicidio di Calabresi su il Fatto Quotidiano dell’11 scorso, mi riporta a un pezzo di Vincenzo Sparagna su Frigidaire: Mauro Rostagno. Nessuno lo ha ucciso?… leggi il resto
Pubblicato in bersagli, dalle & nelle fogne, fa'n
Contrassegnato Adriano Sofri, Anni di piombo, Bollati Boringhieri editore, Cassazione, Frigidaire, Germano editore, Giorgio Piterostefani, Giulio Anselmi, Gli Anni spezzati, il Fatto Quotidiano, Il suicidio Calabresi, Il Tonto, l'Espresso, Leonado Marino, Leonardo Marino, Lobby di Lotta continua, Lotta Continua, Luigi Calabresi, Marco Travaglio, Massimo Fini, Obliterazione, Ovidio Bompressi, Panorama, Processo Calabresi, Processo Rostagno, Romilda Bollati di Saint Pier, Vincenzo Sparagna
1 commento
Coelho italiota
Su Internazionale n. 1021 dell scorsa settimana – ci siamo rifiutati di acquistare il numero oggi in edicola con uno sconfinato articolo del supposto Jonathan Franzen – Goffredo Fofi, nella sua esquisita (brasiliano) recensione all’ultimo Erri De Luca – Storia di … Continua a leggere
Pubblicato in bersagli, dalle & nelle fogne, fa'n, libri, recensioni
Contrassegnato Adelphy editore, Cinema italiano, Coelho italiota, Erri De luca, Feltrinelli, Gofferdo Fofi, Internazionale, Jonathan Franzen, Kitsch, Lc, Lotta Continua, New Age italiana, Paulo Coelho, Quaderni PIacentini, Storia di Irene
Lascia un commento
opportunisti continui
Il Fatto quotidiano riporta un “clamoroso endorsement di Adriano Sofri a favore di Beppe Grillo e del Movimento 5 Stelle”, pubblicato sul destrorso il Foglio di Giuliano Ferrara, mentre come è noto la trasversalissima testa pesante della fu Lotta Continua, scrive … Continua a leggere
Pubblicato in babbioni, bersagli, fa'n
Contrassegnato Adriano Sofri, Beppe Grillo, Emanule Macaluso, Giuliano Ferrara, il Fatto Quotidiano, il Foglio, il Riformista, L'Unità, la Repubblica, Lotta Continua, M5S, Pier Luigi Bersani
Lascia un commento