-
Articoli recenti
Archivi
- agosto 2018
- luglio 2018
- luglio 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Mag 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Mag 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Mag 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Mag 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Mag 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Mag 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
Categorie
- '68
- articoli
- babbioni
- bersagli
- coglioni
- comunicati
- consigli per gli acquisti
- Dagospia
- dalle & nelle fogne
- encomi
- fa'n
- Facce da culo
- flash
- Immigrati
- l'inganno
- lettere aperte
- libri
- Matteo Fi/renzi
- Mauro Rostagno
- MauroRostagno
- musica
- pacifisti
- progressisti
- recensioni
- Report
- rubrica
- satira
- Scrittura
- Uncategorized
Tags
- Albert Einstein
- Aldo Ricci
- Alex Ameno
- Ama von Urco
- Angela Merkel
- Annamaria Aimale
- Antonella Fiorito
- Antonello Bancaruta Campus
- Arte con/temporanea
- Barack Obama
- Beppe Grillo
- CBM archive
- Celeste Brioschi
- Cia
- Claudia Kling
- Corsera
- Dagospia
- Diana Baylon
- Don't - B - Offen - Dead
- Elisabetta Renier
- Enrico Robusti
- Fb
- Festival della Merda
- Fi/Renzi
- Firenze
- Frigidaire
- Gianna Zago
- Gian Ruggero Manzoni
- Gio McCluskey
- Giorgio Napolitano
- Grecia
- Guy Debord
- Hans Okker
- Henry Miller
- il Caimano
- il Fatto Quotidiano
- il Pastore Tedesco
- Internazionale
- Isis
- Italia
- Ivan Pes
- la Repubblica
- Loris dalla Nora
- Lotta Continua
- Louis-Ferdinand Cèline
- Lucrezia de Domizio Durini
- M5S
- Maddalena Altiero
- Marco Travaglio
- Mario Monti
- Mario Pischedda
- Massimo Fini
- Matteo Fi/renzi
- Matteo Renzi
- Mauro Poggi
- Mauro Rostagno
- MP's archive
- Nicola Maggiaioli
- PD
- PDL
- Riccardo Boccacci
- Sabrina de Gaetano
- Serena Belfiore
- Siria
- Spudorata-mente archive
- Suoni Ribelli
- UE
- USA
- Vaticano
- Vincenzo Sparagna
- Virginia Panichi
- Vladimir Putin
- Vladimir Queiroz Sejas
- Webguerrillero
Archivi del mese: settembre 2010
nelle o dalle fogne?
Aumentano le lamentele di tutti coloro che da mesi protestano contro il tormentone finian (iamola) berlusconiano… leggi il resto
Pubblicato in dalle & nelle fogne
Contrassegnato Antonio Padellaro, Banda Carità, Bertold Brecht, Gianfranco Fini, il Caimano, libertà di stampa, Marco Travaglio, Maria Marchi Ricci, Massimo Fini, MSI, PD, UE, Villa Triste
4 commenti
In soccorso del vincitore
Sul Fatto di domenica 26 settembre leggo la cronaca della festa per il futuro organizzata dal Movimento 5 Stelle a Cesena… leggi il resto
Pubblicato in flash
Contrassegnato Angelo Bonelli, Antonio Glauco Casanova, Benetton, Beppe Grillo, Carla Poli, Cesare Previti, Democrazia Proletaria, emendamento Boato, Gardaland, Gherardo Colombo, Giuliano Ferrara, il Fatto Quotidiano, il Foglio, Lotta Continua, Mani Pulite, Marco Boato, Movimento 5 stelle, Movimento Cristiano per il Socialismo, Movimento dei Verdi, Pier Ferdinando Casini, Vedelago, Woodstock a Cesena
Senza leader?
l’Epresso di questa settimana si dedica (ai) Senza leader. I senza saremmo noi italiani. Sottotitolo/ C’è voglia di nuovi capi. Ma non si trovano. A parte l’insopportabile punteggiatura e l’altrettanto insopportabile birignao che caratterizzano questo settimanale dai tempi dei tempi … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni
Contrassegnato Antonio di Pietro, Aurelio Regina, Beppe Grillo, Bill Gates, Carlo Callieri, Carlo De Benedetti, Cernobbio, Comunione & Liberazione, Confindustria, Dario Franceschini, Enel, Fiat, Franco Bernabé, Gerontocrazia, Gianfranco Micciché, il Caimano, il Fatto Quotidiano, l'Espresso, Marshall McLuhan, Massimo D'Alema, Max Weber, Mc Kinsey, Michelele Ainis, Piero Fassino, Piero Gnudi, Roger Abravanel, Telecom, Walter Veltroni
1 commento
Travaglio for President
Un Travaglio radiante quello allo Scacco al Premier di ieri ad Anno Zero. Blazer gessato, camicia bianco fosforesecente, nodo della cravatta impeccabile, un aplomb presidenziale. Caro Marco come ti scrissi in quella mail non so più quando, s’era alle soglie … Continua a leggere
Pubblicato in lettere aperte
Contrassegnato Anno Zero, Antonio di Pietro, Beppe Grillo, Franco Antonicelli, Gianfranco Fini, il Caimano, il Fatto Quotidiano, Kostantinos Kavafis, la madonna, Marco Pannella, Marco Travaglio, Nichi Vendola, Patrizia Antonicelli, Pierluigi Bersani, Vaffa Day Torino 2008, Vauro
1 commento
Portatori di verità
I due ultimi commenti di Riccardo e Patrizia, alla quale ho replicato parzialmente, mi offrono il sinistro per stendere questo post. Secondo Patrizia, siamo paralizzati dall’orrore, anche grazie a coloro i quali, da sempre avvezzi & autorizzati al farsi sentire, … Continua a leggere
Ricambi generazionali
Molti invocano il ricambio della classe politica. Nel PD c’è chi vorrebbe rottamare i vecchi dirigenti come D’Alema & Veltroni. Sul Fatto Quotidiano del 14 settembre Beppe Grillo sottolineava l’inesausta denuncia degli effetti, mentre si continua a sorvolare sulle cause … Continua a leggere
Pubblicato in flash
Contrassegnato Beppe Grillo, gatekeepers, Giorgio Bocca, il Fatto Quotidiano, Massimo D'Alema, PD, Rai, ricambio classe politica, Walter Veltroni
2 commenti
Perché voglio dispiacere
Su l’Internazionale di questa settimana nell’oroscopo di Rob Brezsny leggo: “Ci sono individui che hanno il potere di curare i problemi fisici e le distorsioni mentali di una persona e in questo momento, vergine, il tuo potere curativo è massimo. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Guy Debord, il Fatto Quotidiano, l'Internazionale, La Società dello Spettacolo, Oroscopo, Rob Brezsny, Vauro
43 commenti